Domande frequenti
- Cosa sono i pannelli acustici e per cosa vengono usati?
I pannelli acustici sono elementi specifici che vengono inseriti in uno spazio, ottenendo così un miglioramento dell’acustica. Il loro compito principale è quello di rimuovere gli effetti sonori negativi e indesiderati, soprattutto gli eco costanti e irregolari. Funzionano nelle aree di frequenze medie ed elevate. - Quanti elementi acustici mi servono?
La quantità degli elementi acustici necessaria per un effetto soddisfacente dipende dalla grandezza dello spazio e da altri fattori. Con l’uso di diverse calcolatrici si può ottenere un calcolo approssimativo. Per un risultato più ottimale si cosiglia però di contattare un esperto di acustica. Se vi serve un consiglio potete contattarci tramite posta elettronica. - Qual’è la differenza tra la serie Classic e la serie Professional?
La differenza principale è lo spessore dell’elemento stesso - più grande lo spessore, migliore l’assorbimento. Gli elementi della serie Professional permettono un assorbimento maggiore nelle frequenze più basse e al tempo stesso offrono anche possibilità accessorie come ad esempio la perforazione laterale e la possibilità di installazione con distanziatori. - Quale materiale si usa per l’assorbimento? È sicuro?
I nostri elementi acustici sono fatti di lana minerale acustica che ha ottime proprietà di assorbimento. La lana è adeguatamente protetta, non combustibile e sicura al 100%. - Non trovo una misura o una forma dell’elemento adatta alle mie esigenze. È possibile una produzione personalizzata?
Sì, gli elementi acustici sono realizzabili in tutte le misure. Contattateci e aggiungete le misure che vi servono. - Quali elementi acustici consigliate per risolvere i problemi nell’area di bassa frequenza (bass)?
Nelle frequenze superiori al 125Hz è consigliato l’uso degli elementi della serie Professional, soprattutto in combinazione con i distanziatori. Per le soluzioni relative alle frequenze di riflessione più basse di 125Hz, è consigliato l’uso delle trappole per bassi che sono al momento ancora in sviluppo e che saranno presentate a breve. - Che cos’è la perforazione laterale? È evidente la differenza?
Normalmente tutti gli elementi acustici sono circondati da una cornice piena. Se all’interno della cornice vengono aggiunti dei fori, la superficie viene ridotta, il che permette un maggiore passaggio del suono anche di lato. La superficie dell’assorbimento può aumentare fino al 16% per ogni elemento. - Come si installano gli elementi acustici sul muro?
Esistono due diversi modi di installazione degli elementi acustici. Gli elementi della serie Classic vengono installati su un profilo d’alluminio che viene poi avvitato al muro. Gli elementi della serie Professional invece, vengono appoggiati a dei distanziatori speciali, anch'essi avvitati al muro. I distanziatori sono inclusi nel set con ogni elemento. Dopo il recapito dell’ordine vi saranno inviate istruzioni dettagliate riguardo all’installazione. Gli esempi di installazione sono i seguenti:Serie Classic Serie Professional e serie Luxury Serie Professional e serie Luxury con distanziatori - Offrite alcuna garanzia sui prodotti?
Tutti i nostri prodotti sono corredati da una garanzia di 4 anni. Tutte le ulteriori informazioni riguardo alla garanzia sono disponibili alla pagina Termini e condizioni.